Tecniche e stili del trucco permanente
Il trucco permanente (PMU) si è evoluto rispetto alle tecniche di qualche tempo fa.
I trattamenti hanno rese talmente naturali e iper realistiche che difficilmente si percepisce che sul viso sia stato effettuato un tatuaggio. Effetti delicati, che creano armonia e ordine, rendendo la tua vita libera dalla schiavitù del makeup quotidiano.
Grazie all'uso sapiente di macchinari specifici e aghi monouso verrà scelto il pigmento più adatto all'effetto che più ti piace, lavorandolo nello strato corretto della pelle che consentirà di mantere il colore stabile nel tempo e far sì che sbiadisca gradualmente senza brutti viraggi di colore.
Prenota la tua consulenza gratuita durante la quale potrai scoprire quale trattamento è più adatto alla tua pelle e alle tue esigenze.
Nel frattempo puoi scoprire le differenze tra le varie tecniche grazie all'elenco qui in basso.
Microblading
La tecnica più conosciuta degli ultimi tempi. Un effetto pelo a pelo realizzato con uno strumento manuale, molto simile ad una piccola penna, con in cima una fila di piccoli aghi che formano una specie di lametta. Con questo tool si effettuano tanti piccoli graffi superficiali all'interno della nuova forma delle tue sopracciglia. Otterrai delle sopracciglia ricostruite pelo a pelo con molta più definizione che doneranno maggiore risalto al tuo sguardo. Consigliato a chi ha pelle secca/normale e peletti naturali da chiari a castani medi. Da evitare a chi ha sopracciglia molto scure e pelle grassa.
Pelo a pelo con dermografo
Se il tuo sogno è avere sopracciglia talmente naturali da sembrare le tue, questa è la tecnica che fa per te. Con un manipolo meccanico, simile al macchinario da tattoo, e un singolo ago sottilissimo, verranno ridisegnati i peli delle tue sopracciglia. Un effetto molto più leggero rispetto al microblading, molto meno ricco di peletti e dal risultato più delicato. Avrai un aspetto curato e ricostruito, come se i tuoi peletti mancanti fossero davvero ricresciuti. Consigliato a chi ha pelle secca/normale e peletti naturali da chiari a castani medi. Da evitare a chi ha sopracciglia molto scure e pelle grassa.
Sopracciglia Sfumate
La tecnica migliore per chiunque e per qualunque tipo di pelle. Un effetto ombretto che infoltisce anche le sopracciglia più scure e "spelacchiate". Vengono tatuati tanti puntini, ricreando un effetto ombra che da più saturo nella base della forma si fa più delicato e trasparente nella parte più alta fino all'attaccatura del sopracciglio. Questa tridimensione renderà le tue sopracciglia come più "infoltite", come se peli reali facessero ombra nelle varie aree dell'arcata sopraccigliare. Consigliato a tutti i tipi di pelle e adatto a chi ha peli molto scuri e spessi.
Infracigliare
Una sottile linea nera sottolinea le ciglia naturali donando maggiore intensità allo sguardo. Un trattamento quasi impercettibile, ma che intensifica tutto il bordo della rima superiore dei tuoi occhi. Questa tecnica viene eseguita colorando dalla prima all'ultima ciglia. Non viene eseguito oltre questa area per motivi di sicurezza. Tecnica adatta a tutti i tipi di occhio, anche a chi ha palpebra cadente.
Eyeliner grafico
Se sei una fan dell'eyeliner questa tecnica fa assolutamente al caso tuo. Una linea di spessore personalizzabile in base alle abitudini ed esigenze, che intensifica lo sguardo e ti evita il trucco quotidiano. La codina finale è il dettaglio che farà la differenza e verrà disegnato seguendo l'anatomia naturale del tuo occhio. Per questo motivo non possiamo seguire le mode, ma pensare a far sì che sia bello anche a distanza di anni e con l'evoluzione del viso nel tempo. Adatto a chi non può assolutamente rinunciare a questa tipologia di makeup e che vuole sfoggiarlo al mare, mentre fa sport o, semplicemente, durante la propria quotidianità.
Eyeliner sfumato
L'evoluzione del classico eyeliner. Un effetto adatto a chi non ama linee piene, ma è abituato alla matita leggermente sfumata.
Linea di infracigliare e codina di finale verranno realizzati neri, mentre la sfumatura viene eseguita con un marrone scuro. Come dettaglio finale si possono mettere dei giochi di colore che variano dai verdi, ai viola o ai blu.
Labbra
Chi non vorrebbe labbra sempre perfette, con forme corrette, nessuna asimmetria, colore sempre impeccabile. Con il trucco permanente è possibile ottenere questo. E ti dirò di più. Lo. Si può fare scegliendo da colori più naturali, quelli che più assomigliano alla colorazione della tua mucosa, a colori più evidenti e modaioli, per dare maggiore carattere al tuo viso. Non avrai contorni evidenti, è finito il tempo del contorno labbra: il risultato finale sarà impeccabile, come se le tue labbra fossero sempre state così, oppure come se ti truccassi bene tutte le mattine senza la paura di sbavature di colore durante la giornata. Adatto a tutti i tipi di labbra. Se soffri di herpes potrebbe scatenarsi durante la guarigione. Non è possibile fuoriuscire dal contorno naturale se non si 1 o 2 mm al massimo e solo per compensare eventuali asimmetrie.
Tricopigmentazione
Meno conosciuta rispetto alle altre tecniche, la tricopigmentazione è un tatuaggio che va a compensare zone della cute del capo in cui i capelli non crescono più o crescono molto diradati.
È possibile fare un effetto rasato, dove verranno eseguiti tantissimi micro puntini che sembreranno nuovi capelli che crescono nelle zone in cui il pelo non è più presente. Oppure un effetto densità che andrà a rendere più folta una zona in cui vi sono ancora capelli, ma inizia a vedersi molta pelle a causa del diradamento.
In entrambi i casi il risultato sarà molto fine e impercettibile, dando molta più sicurezza al cliente che prova disagio a causa della calvizie.